CODING Primi passi verso Scratch, 7-9 anni
Perché imparare il coding fin da piccoli? Per comprendere le regole base degli strumenti che i bambini useranno nei prossimi anni per studiare, divertirsi, lavorare. E poi perché programmare significa imparare un modo creativo di ragionare, utile per affrontare le sfide più complesse del mondo degli adulti. Anche in questo volume, ad aiutare i bambini nel loro percorso tra giochi e piccoli test sono due “personaggi-guida” . Vengono introdotti due nuovi concetti: il numero binario (lo zero e l’uno: da dove vengono, a cosa servono) e il bit. Inoltre, s’impara a scomporre i problemi in parti più piccole e a trovare soluzioni creative, con un occhio al passo successivo: programmare con Scratch!
I BIT E I CODICI NON CI SPAVENTANO: IMPARIAMO A CONOSCERLI GIOCANDO!
Motivi d'interesse
20,5 × 26,6 cm
52 PAGINE
STAMPA A 4 COLORI
CARTONATO
ALBERTO BERTOLAZZI, giornalista e scrittore, è un formatore specializzato in progetti di didattica e comunicazione rivolti a bambini e ragazzi. Ha una competenza specifica nel campo dell’informatica e
insegna ai bambini dai 4 ai 12 anni come orientarsi in questo mondo e divertirsi imparando: per introdurli ai concetti base del coding e aiutarli a sviluppare il pensiero computazionale, tiene corsi di programmazione che li guidano all’uso del computer e delle relative tecnologie in modo giocoso e intelligente. Ha scritto anche vari volumi divulgativi e manuali dedicati all’avvicinamento allo sport.
SACCO E VALLARINO, Mauro ed Elisa, lavorano come illustratori e calligrafi dal 1997. Collaborano con varie aziende, case editrici e agenzie di comunicazione e pubblicità in Italia e all’estero. Creano e organizzano laboratori sulla creatività e sul disegno per bambini da 0 a 99 anni di età.