EVOLUZIONE LA LOTTA PER LA SOPRAVVIVENZA SULLE TRACCE DI DARWIN E DEI GRANDI SCIENZATI
Il libro racconta la lotta per la sopravvivenza e le vite
degli animali più carismatici, affascinanti e curiosi,
dalle formiche alla balenottera azzurra. Si parte da
forme e comportamenti per porsi delle domande:
perché il pavone ha una coda così spettacolare e
voluminosa, come mai i leoni cacciano in gruppo
mentre il leopardo è solitario, perché certe farfalle
hanno la lingua molto più lunga del corpo? I processi
evolutivi studiati negli ultimi 150 anni possono dare
una risposta a molti di questi quesiti. Uno spazio
notevole è dedicato alla ricerca scientifica e al modo
in cui i naturalisti del passato e di oggi sono giunti a
spiegare alcuni adattamenti. Non vengono tralasciate
le piante e i loro rapporti con gli animali: Darwin
stesso si dedicò allo studio dell’impollinazione e delle
piante carnivore, che ebbero un ruolo importante
nella formulazione delle sue teorie. Le spettacolari
illustrazioni create da un’artista specializzata nel
riprodurre la natura ne rivelano tutta l’incredibile
bellezza. I video selezionati su YouTube, accessibili
anche tramite QR Code, guidano i bambini in
un’avventura indimenticabile.
UN LIBRO PER TUTTI DAI 5 AI 99 ANNI!
MOTIVI D'INTERESSE
UN VIAGGIO ENTUSIASMANTE PER SCOPRIRE L’AFFASCINANTE MONDO DELL’EVOLUZIONE
L’evoluzione dei viventi raccontata in modo semplice e chiaro a partire da forme e stili di vita di piante e animali straordinari
Più di 25 tavole di grande formato che riproducono le specie in modo dettagliato nel loro habitat naturale o in luoghi remoti
Oltre 150 illustrazioni dedicate alle specie protagoniste: dalle balene alle formiche! Le testimonianze e i ritratti degli scienziati artefici delle scoperte più interessanti, fra cui Charles Darwin, padre dell’evoluzione
Riferimenti all’attualità, ai cambiamenti climatici e a come proteggere la natura oggi
QR Code e link per accedere a video che mostrano animali straordinari in azione
25,5 × 29,6 cm
160 PAGINE
STAMPA A 4 COLORI
CARTONATO
ISBN 978 2 88935 331 6
24,90 €
FRANCESCO TOMASINELLI, laureato in Scienze
Ambientali Marine, ha lavorato in Italia e negli Stati Uniti
in grandi acquari, per poi dedicarsi a editoria, divulgazione
scientifica e consulenze ecologiche per aziende. Collabora
con agenzie fotografiche, case editrici e riviste nel settore
scienza e turismo. Ha contribuito a molti volumi ed è
autore dei libri illustrati Vado a vivere in città, Oro verde
e Predatori del microcosmo. Le strategie di sopravvivenza
di rettili, anfibi, insetti e ragni. È ospite regolare della
trasmissione Geo (Rai 3) e ha curato mostre scientifiche.
MARGHERITA BORIN, dopo aver studiato pittura
all’Accademia di Belle Arti di Venezia, ha illustrato
diversi libri per bambini su animali e natura. Vive
immersa nello splendido ambiente di Pantelleria.