INSETTI DEL MONDO E ALTRI INVERTEBRATI
Oltre il 90% delle specie che vivono sulla terraferma
sono insetti e rappresentano il gruppo di animali
più abbondante, vario e stupefacente del nostro
pianeta. Il volume racconta la loro vita attraverso
i comportamenti più diversi, dalle tecniche di caccia
ai sorprendenti stratagemmi per difendersi o trovare
un partner. Gli insetti hanno escogitato un po’ di
tutto: trappole, veleni, inganni di ogni tipo…
Le loro sono società complesse, in grado di fare
la guerra ma anche di costruire grandi opere
e di praticare l’agricoltura. Il libro prende in
considerazione anche i loro parenti stretti: ragni,
scorpioni, millepiedi, centopiedi e crostacei terrestri
con stili di vita curiosi. Più di 250 disegni, corredati
da testi di facile lettura e ricchi d’informazioni,
illustrano le specie più importanti, raffigurate
anche all’interno del loro habitat naturale in oltre
20 illustrazioni di grande formato: grazie a queste
accurate ricostruzioni dei vari ambienti, si svela tutta
l’incredibile bellezza della natura. I video selezionati
su YouTube, accessibili anche tramite QR Code,
guidano i bambini in un’avventura indimenticabile.
UN VIAGGIO AFFASCINANTE PER SCOPRIRE GLI INSETTI E IL LORO MONDO
MOTIVI D'INTERESSE
QR CODE E LINK A VIDEO SPETTACOLARI
Più di 250 specie diverse, ritratte in maniera particolareggiata e raffigurati mentre lottano, cacciano, volano, si mimetizzano e cercano di sedurre il partner
Oltre 20 tavole di grandi dimensioni con gli animali collocati all’interno del loro habitat naturale
Per ogni insetto, l’indicazione del nome comune e del nome scientifico, le dimensioni e la provenienza, oltre ad un testo ricco d’informazioni dettagliate e curiosità
Nella sezione “record” sono segnalate tutte le specie con primati particolari
QR Code e link consentono di accedere a video spettacolari, grazie ai quali è possibile approfondire nel dettaglio il comportamento e lo stile di vita di molte specie di insetti
26 × 32,9 cm
152 PAGINE
STAMPA A 4 COLORI
CARTONATO
ISBN 978 2 88935 252 4
24,90 €
FRANCESCO TOMASINELLI, laureato in Scienze
Ambientali Marine, ha lavorato in Italia e negli Stati Uniti
in grandi acquari, per poi dedicarsi a editoria, divulgazione
scientifica e consulenze ecologiche per aziende. Collabora
con agenzie fotografiche, case editrici e riviste nel settore
scienza e turismo. Ha contribuito a molti volumi ed è
autore dei libri illustrati Vado a vivere in città, Oro verde
e Predatori del microcosmo. Le strategie di sopravvivenza
di rettili, anfibi, insetti e ragni. È ospite regolare della
trasmissione Geo (Rai 3) e ha curato mostre scientifiche
KAORI YUME, artista, illustratrice e designer vietnamita,
si è laureata alla University of Architecture di Ho Chi
Minh e ha pubblicato le sue opere su importanti riviste di
vari Paesi. È specializzata nella riproduzione della natura.