LA SPADA GIAPPONESE DIMORA DEGLI DEI
Rinomata in tutto il mondo per la qualità della sua lama, la spada giapponese è di tutte le armi la più affascinante. Non si spezza né si piega, fatto portentoso se si pensa che il ferro più lo si affila, più tende a spezzarsi; è la sua natura. Invece la katana, pur così affilata, non si spezza. A realizzare lame di tale impareggiabile perfezione sono stati forgiatori di ogni epoca, che hanno perfezionato, conservato e trasmesso le tecniche, apportando ciascuno il proprio contributo personale, senza che né la forma né il processo di fabbricazione siano mai sostanzialmente mutati. Per questi artigiani la katana non è solo un’arma ma qualcosa di più, ch’essi venerano invocando su di essa la protezione del Cielo.
UN’OPERA RAFFINATISSIMA DEDICATA AGLI AMANTI DELL’ARTE DELLA SPADA E DEL GIAPPONE
TUTTI I SEGRETI DELLA KATANA, L’ARMA IN CUI DIMORA LO SPIRITO DIVINO
Motivi d'interesse
20,5 × 28,8 cm
200 PAGINE
STAMPA A 4 COLORI
CARTONATO CON SOVRACOPERTA
ISBN 978 2 88935 297 5
29,90 €
NATSUO HATTORI è un famoso esperto di spade, utensili di acciaio, artigianato tradizionale e stili di vita biologici. Collabora con diverse riviste e giornali, fra cui Nikkei Technology Online e National Geographic Japan. Ha inoltre pubblicato vari studi sull’artigianato giapponese.
TOMOHIRO NAKAMORI, coautore, è direttore del Nikkei BP Mirai Institute ed è stato caporedattore di Nikkei Mechanical, Nikkei BizTech e altre riviste professionali. È guest professor in un istituto di ricerca affiliato alla Waseda University e ha partecipato alla realizzazione di numerosi libri di economia, cultura giapponese e artigianato tradizionale.