NEW YORK Un secolo di fotografie aeree
Un panorama metropolitano inconfondibile,
forse il più riconoscibile del pianeta. New York
non dorme mai... e cambia continuamente:
ai tempi dei primi insediamenti il profilo di
Manhattan era ben diverso, segnato da tante
piccole baie e insenature. Peccato che all’epoca
non esistesse la fotografia aerea, grazie alla quale
oggi siamo in grado di catturare tutto il dinamismo,
lo splendore e la varietà di questa metropoli.
Il libro ne ripercorre l’evoluzione attraverso una
sequenza di immagini aeree emozionanti, dalle
prime fotografie dal cielo a quelle più recenti
realizzate in digitale, davvero impressionanti.
Dopo il primo capitolo dedicato alle mappe
e alle vedute a volo d’uccello precedenti l’avvento
delle immagini aeree, lo sviluppo della città viene
rivissuto attraverso tre fasi principali – 1900-1949,
1950-1999, 2000-oggi – andando a comporre un
quadro completo della sua storia unica.
Immagini mozzafiato per un viaggio a cavallo fra storia e contemporaneità
nuova edizione ampliata
Motivi d'interesse
23,2 × 31,3 CM
248 PAGINE
STAMPA A 4 COLORI
CARTONATO CON SOVRACOPERTA
PETER SKINNER è autore di vari libri sugli Stati
Uniti e su New York, fra cui World Trade Center.
I giganti che sfidavano il cielo (2002), In volo su New
York (2005), America –Viaggio ad alta quota (2008)
e World Trade Center – Una sfida per il futuro (2007).