Origami tradizionali giapponesi
In Giappone l’arte dell’origami è permeata di valori tradizionali legati alla cultura e alla religione: dei 20 modelli presentati nel volume, i più intriganti sono quelli dal forte signifi cato simbolico, come la carpa, la rana o la gru, che conservano ancora oggi un fascino indiscutibile.
VIDEO TUTORIAL DI OGNI MODELLO
20 MODELLI STORICI DELLA TRADIZIONE GIAPPONESE
Motivi d'interesse
CUSTODIA CONTENENTE:
VANDA BATTAGLIA, nata a Bergamo nel 1958, dal 1999 è socia del Centro Diffusione Origami (CDO) e membro del direttivo dal 2009. Fa anche parte di “Bergamorigami”, gruppo che promuove la diffusione di quest’arte a livello locale. Specializzata in miniature e gioielli, ha esposto le sue creazioni in numerose mostre.
FRANCESCO DECIO, nato a Bergamo nel 1956, dal 2001 è membro del comitato direttivo del Centro Diffusione Origami (CDO), per cui ha curato svariate pubblicazioni e ideato i disegni per molti modelli. Ha partecipato a numerosi eventi di primo piano in Italia e all’estero.
ARALDO DE LUCA vive e lavora a Roma.
Nel corso della sua carriera, ha realizzato importanti campagne in varie parti del mondo, affi nando il suo linguaggio
visuale mediante l’uso sapiente della luce sino a diventare uno dei maggiori fotografi d’arte del mondo.
Ha creato un patrimonio di circa 80.000 immagini di opere d’arte, oggi riunite in un archivio fotografi co digitale consultabile via internet (www.araldodeuca.com).