UN MESSAGGIO DALLO SPAZIO SALVATE IL PIANETA TERRA
Perché stiamo distruggendo il mondo? In poco
tempo l’uomo è riuscito a sconvolgere equilibri
naturali consolidatisi in milioni di anni di evoluzione.
Il destino dela Terra è nelle mani delle nuove
generazioni. In modo semplice ed elementare,
questo libro fotografa l’oggi e il possibile futuro
della Terra, descrivendo le cause che ne stanno
condizionando la sopravvivenza. Grazie ai disegni
coloratissimi e a una grafica efficace e dinamica,
i piccoli lettori saranno stimolati a riflettere su
questo tema, per imparare ad amare il pianeta
e a prendersene cura.
NUOVA EDIZIONE il nuovo libro di Giancarlo Macrì e Carolina Zanotti, autori dei bestseller Puntino e Il Muro
un libro per imparare ad amare e proteggere il nostro pianeta
Motivi d'interesse
Pagine sagomate che mutano costantemente di forma seguendo lo sviluppo della narrazione
Un libro di originalissima concezione, un invito a impegnarsi nella salvaguardia del nostro pianeta
Un’opera di grande attualità per grandi e bambini, un messaggio adatto ai lettori di ogni età
25 × 32,5 cm
32 PAGINE SAGOMATE
STAMPA A 4 COLORI
CARTONATO
10,90 €
GIANCARLO MACRÌ, attore e musicista, è tra i fondatori della Banda Osiris, con cui produce spettacoli musicali, partecipa a numerose trasmissioni televisive, scrive programmi radiofonici, incide cd e compone colonne sonore che ricevono premi prestigiosi (Orso d’argento al Festival di Berlino e David di Donatello)
CAROLINA ZANOTTI è una giornalista specializzata in musica e teatro. Collabora con riviste del settore spettacoli e ha scritto vari racconti per bambini. Entrambi hanno realizzato per NuiNui diversi libri per bambini e sono autori del best seller Puntino.
SACCO VALLARINO, Mauro ed Elisa, sono docenti e coordinatori del corso triennale di illustrazione e animazione presso lo IED di Torino e tengono laboratori per bambini sul tema della creatività. Hanno ottenuto riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali, fra cui il “Premio critici in erba” con La città del 2000 e il 1° posto al concorso AccaComics – “Fumetto e disabilità”.